Logo HELITRENTO
   
 
 
     

AIRWOLF (Bell 222A versione Supercopter) Classe 50

L'elicottero Airwolf volante era in effetti un Bell 222 (talvolta chiamato ufficiosamente Bell 222A) ed è famoso grazie alla omonima serie televisiva (1984 -1987). Al termine delle riprese l'elicottero è stato venduto in Germania e trasformato in una eliambulanza, il velivolo è andato però distrutto in un incidente nel corso di un temporale il 6 giugno 1992. Airwolf era un elicottero supersonico e armato ma all'apparenza civile - "un lupo vestito da pecora."

Bell 222
Airwolf
Equipaggio
2 (pilota e copilota)
3 (pilota, copilota e tecnico delle armi)
 
Passeggeri
6
2
Lunghezza
49.54 ft (15.10 m)
Altezza
11.68 ft (3.56 m)
Peso
2066 kg
non specificato
Velocità
240m/h
555 km/h, Mach 1 con turbo
Autonomia
600 km
1500 -2300 km
Quota
3900m

3400 m (non presurizzato)

30000m (presurizzato)

Motorizzazione (x)2
461 kW
non specificato

Caratteristiche fusoliera

Riproduzione in serie limitata della fusoliera dell'elicottero AIWOLF (Bell 220A). La fusoliera si presta ad essere utilizzata con meccaniche per motori classe 50 ad esempio per meccaniche ThunderTiger Raptor 50, Style, ecc... Realizzata in GFK verniciata bianca e completa di supporti per il montaggio della meccanica.

Esempi di modelli realizzati con la fusoliera Airwolf by HELITRENTO

Clicca sull'immagine per ingrandirla:

airwolf by helitrento
airwolf by helitrento
airwolf by helitrento
airwolf by helitrento
airwolf by helitrento
airwolf by helitrento
airwolf by helitrento

Segnala questa pagina ad un amico:

 

 


Informazioni

Per qualsiasi informazione o domanda relativa alle fusoliere non esitate a contattarci tramite il nostro indirizzo email info@helitrento.com o telefonando al numero +39 338/1356788.

 

 
 

-------------------------------------------------------
© Copyright Helitrento 2010